nella Cripta del Tempo

Dalla collaborazione tra KronoScope e la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, prende vita questa esperienza olografica che rappresenta un servizio di fruizione culturale d'avanguardia, tra i più innovativi al mondo.

L'esperienza è un viaggio nel tempo a cronologia inversa per raccontare la storia di Milano attraverso il luogo che da molti personaggi storici è stato definito come il "vero centro" della città (cit. Leonardo Da Vinci): la cripta di San Sepolcro. Indaga lo stretto legame tra il passato e il futuro, rimarcando la connessione di ogni individuo con gli eventi per migliaia di anni. Vivremo un viaggio olografico, dove passato e presente, reale e digitale, si fondono per creare un'esperienza culturale completamente nuova.

Guarda il trailer!

KronoScope srl è una startup innovativa che sta ridefinendo la percezione e l’interazione con la storia, la cultura e la tecnologia. Esperienze di apprendimento coinvolgenti in mixed reality che uniscono passato e presente in un modo unico e affascinante, porteranno il pubblico a vivere entusiasmanti viaggi olografici.


La missione di KronoScope è semplice ma audace: creare connessioni significative tra le persone e il patrimonio culturale, realizzando esperienze accessibili a tutti e portando così la storia e la cultura nel XXI secolo. Siamo impegnati a fornire un'esperienza unica che possa attirare nuovo pubblico, stimolando

e incuriosendo le nuove generazioni. KronoScope è la pioniera delle esperienze di mixed reality in ambito culturale, grazie all'utilizzo dei cronovisori (occhiali tecnologici all’avanguardia) che consentono di scrutare nel passato attraverso ologrammi proiettati e integrati negli ambienti circostanti.

Dopo una prima fase di test in ambito archeologico, oggi la nostra prima avventura olografica, situata nella Cripta di San Sepolcro presso la Biblioteca Ambrosiana, permetterà di scoprire la leggendaria storia di Milano in un modo mai visto prima, svelandone i segreti.

L'esperienza della Cripta di San Sepolcro rappresenta la prima puntata di una serie di avventure che si svilupperanno all’interno della struttura dell'Ambrosiana e nel territorio Milanese. L’approccio ludico sarà il traino e il filo conduttore che accompagnerà il pubblico nelle future esplorazioni.

Punti di Innovazione:

Mixed Reality All'Avanguardia: KronoScope va oltre la realtà virtuale e la realtà aumentata, offrendo un livello di coinvolgimento e interattività senza precedenti.

Viaggio Olografico Unico: Le nostre esperienze permettono ai partecipanti di esplorare in modo interattivo la epoche passate, creando un impatto duraturo e coinvolgente.

Accessibilità per Tutti: KronoScope è progettato per essere accessibile a chiunque, indipendentemente dalla conoscenza tecnologica o storica.